COSA FACCIAMO



Terapie conservative (cura della carie)

La carie dentaria è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) dovuta all'azione degli acidi prodotti dalla placca batterica. La carie origina dalla superficie del dente e procede in profondità fino alla polpa.

La terapia della carie consiste nella rimozione del tessuto cariato mediante l'utilizzo di strumenti meccanici o manuali e nella chiusura della cavità residua con materiali diversi (dall’amalgama ai materiali più estetici come il composito, agli intarsi in ceramica o composito) a seconda delle esigenze estetiche e funzionali.

visualizza esempio di caso cllinico
conservativa fase1

L’esame clinico, coadiuvato da quello radiografico, mostra la presenza di una lesione cariosa a carico del premolare ed una a carico del canino.

conservativa fase2

Cavità residue dopo aver rimosso tutto il tessuto cariato.

conservativa fase3

Otturazioni in materiale estetico (composito) che vanno a sostituire la struttura del dente andata perduta.


Alcuni articoli di approfondimento:


‹ indietro